Telefono: 0382 527 963
WhatsApp: 335 525 5989

Segreteria: Lun-Sab, 9-12:30
Donazioni: Mer e Sab, 8-11:30

West Nile Virus – Qualche precisazione…

31 Luglio 2025

Sono sempre di più i casi di contagio da West Nile Virus che si stanno registrando nel nostro Paese, così come le province interessate dalle misure di prevenzione disposte dal ministero.

A totale rassicurazione dei Donatori si precisa che in Regione Lombardia, da molti anni, la donazione di sangue ed emocomponenti (plasma, piastrine), salvo casi particolari, non viene mai rinviata poiché:

  • Tutte le donazioni provenienti dalle provincie interessate dall’attenzione epidemiologica (o “trigger”) sono controllate presso i rispettivi Centri di Lavorazione e Validazione con un test WNV-NAT vincolante per la validazione, esattamente come i test per HIV, Epatite B e C.
  • Per quanto riguarda le donazioni delle provincie non (ancora) interessate dall’attenzione epidemiologica, esse non vengono procrastinate nel caso di donatori che avessero soggiornato nelle aree segnalate a rischio o “trigger”, perché verranno sottoposte allo stesso test WNV-NAT con modalità di prenotazione specifica, cosiddetta “on demand”: ciò consente di non perdere preziose donazioni.

Le donazioni proseguono normalmente:
verrà semplicemente eseguito un test aggiuntivo.

In caso di positività, il donatore verrà contattato e monitorato.


Il test WNV-NAT si aggiunge quindi agli altri test obbligatori effettuati sulle donazioni (cosiddetti “di qualificazione biologica”): come sempre, gli emocomponenti donati saranno disponibili all’utilizzo trasfusionale solo a negatività di tutti i test obbligatori.

In caso di positività del test WNV-NAT, la donazione viene naturalmente eliminata dal Centro di Lavorazione e Validazione, mentre il donatore verrà seguito accuratamente nel tempo ed indirizzato eventualmente alla Struttura infettivologica di riferimento.

west nile virus

Pertanto:

  • Il sistema di sorveglianza integrata nazionale e regionale per l’infezione da West Nile Virus è collaudato ed efficace
  • La donazione di sangue è sicura
  • Il donatore è tutelato e controllato
  • La trasfusione di emocomponenti al paziente è sicura.

Il Donatore di sangue è sempre portatore di un messaggio di salute. Si raccomanda quindi l’adozione e la divulgazione delle misure di protezione contro le punture di zanzara: abbigliamento, repellenti efficaci, diffusori ambientali, zanzariere, aria condizionata, etc.

Come ricordiamo spesso: il bisogno di sangue non va in vacanza!