Telefono: 0382 527 963
WhatsApp: 335 525 5989

Segreteria: Lun-Sab, 9-12:30
Donazioni: Mer e Sab, 8-11:30

AVIS Pavia oggi

Oggi AVIS Pavia svolge un ruolo fondamentale nel contribuire alle forti e continue esigenze di sangue del Policlinico San Matteo, eccellenza nazionale. Campagne promozionali, banchetti informativi, partecipazione ad eventi cittadini ed una rinnovata presenza sui social contribuiscono da decenni all'incremento della quantità di sangue disponibile per operazioni d'urgenza e interventi programmati.

Al contempo, la riapertura nell'aprile 2019 della nostra Unità di Raccolta (la "Sala Donazioni" di Via Taramelli, 7) ha consentito, specialmente negli anni particolari appena trascorsi, di alleviare gli sforzi del Centro Trasfusionale del Policlinico: attualmente la Sala Donazioni AVIS è aperta due giorni a settimana, e solo nel 2024 si sono raccolte 2530 unità di Sangue intero (in aggiunta alle 1525 raccolte presso il C.T. del San Matteo e 1267 aferesi).

Un grande risultato, merito degli sforzi dell'Associazione e della grande generosità dei nostri donatori!



Nel corso dell'Assemblea Annuale del 2024 abbiamo condiviso il primo di una serie di video promozionali di AVIS Pavia, realizzato grazie al prezioso lavoro e al sostegno di Kinesis e Stand Up.


L'Organigramma di AVIS Comunale di Pavia, così come approvato dall'Assemblea elettiva del 1° Marzo 2025 e convalidato durante la prima seduta dell'11 Marzo, riporta l'attuale Consiglio Direttivo di 19 componenti, qui riportato.

D.ssa Francesca CORBELLA

Presidente

Gianluigi POLGATTI

Vice Presidente

Stefano MARCHESOTTI

Vice Presidente Vicario

Maurizio PALLADINI

Tesoriere

Ivano INZAGHI

Segretario

Luigi BARBIERI

Consigliere

Alessandro BOFFELLI

Consigliere

Pasquale CASERIO

Consigliere

Franco CRIACO

Consigliere

Arianna DALLE CARBONARE

Consigliere

Gianbattista DALLE CARBONARE

Consigliere

Aurora FARINA

Consigliere

Andrea FECCHIO

Consigliere

Claudio FOLLI

Consigliere

Giuseppe MARABELLI

Consigliere

Pierangelo PARONA

Consigliere

Santina RECUPERO

Consigliere

Roberto RIZZARDI

Consigliere

Cleonice SCORZO

Consigliere

D.ssa Blerina XOXI

Direttore Sanitario

La sezione AVIS Comunale di Pavia comprende in realtà diverse realtà territoriali - ex Comunali a loro volta - che si sono unite negli anni per offrire migliori servizi ai donatori. Questo l'elenco delle Sottocomunali facenti capo alla sezione Comunale di Pavia e i relativi Comuni di pertinenza:

Bereguardo

Bereguardo

Borgarello

Borgarello

Bressana Bottarone

Bressana Bottarone

Carbonara al Ticino

Carbonara al Ticino

Cava Manara

Cava Manara, Sommo

Certosa di Pavia

Certosa di Pavia, Giussago

Cura Carpignano

Cura Carpignano

Dorno

Dorno

Gropello Cairoli

Gropello Cairoli

Inverno e Monteleone

Inverno e Monteleone

Lardirago

Lardirago, Ceranova, Sant'Alessio con Vialone

Marcignago

Marcignago

Marzano

Marzano, Magherno, Roncaro, Torre d'Arese

Miradolo Terme

Miradolo Terme

San Genesio ed Uniti

San Genesio ed Uniti, Zeccone, Bornasco

Siziano

Siziano

Val Versa

Santa Maria della Versa

Valle Salimbene

Valle Salimbene

Vellezzo Bellini

Vellezzo Bellini

Villanova d'Ardenghi

Villanova d'Ardenghi

Il Bilancio Sociale permette ad AVIS Comunale Pavia di dar conto del proprio operato, rendendo trasparenti e comprensibili i programmi, le attività e i risultati raggiunti.

Vai al Bilancio Sociale

Lo Statuto e il Regolamento di AVIS Comunale Pavia - approvati durante il Consiglio Direttivo del 13 dicembre 2022 - presentano attività, competenze, finalità e regolamenti dell'Associazione.

Vai allo Statuto Vai al Regolamento

Il Codice Etico di AVIS Comunale Pavia - approvato nel Consiglio Direttivo del 6 novembre 2015 - riporta principi, valori e norme di comportamento dei membri dell'Associazione.

Vai al Codice Etico

Questo documento - presentato durante l'Assemblea del 1° marzo 2025 - contiene i principali dati sulle raccolte e sull'andamento dell'attività donazionale dell'anno 2024, riporta le statistiche in relazione all'ultimo decennio di attività, e termina con i saluti del Presidente uscente, dr. Stefano Marchesotti, e alcune fotografie recenti e lontane nel tempo.

Relazione annuale 2025 I dati in sintesi

Da oltre tre decenni, AVIS Comunale di Pavia ha reso il calendario del nuovo anno una vera e propria "istituzione": un marchio che contraddistingue la nostra Associazione, andando ad esaltare e riscoprire storie artistiche, popolari, di eventi, di mestieri, di sport, di amori. Tutto dedicato alla nostra bella Città.

Un autentico gioiello e un omaggio ai nostri donatori.

Vai ai calendari